NAPOLETANO CLASSICO
Una pizza con tanto sapore, facile da controllare nella lievitazione. Mettere l'impasto in frigorifero ne esalta il sapore perché matura più lentamente e rallenta il processo di lievitazione.
Impasto
- 1 kg Caputo Pizzeria
- 650 g di acqua (65% di idratazione)
- 30 g di Caputo Cristo
- 30 g di sale
- 5 g di lievito fresco
- Lievitazione a temperatura ambiente 3 ore.
- Lasciare lievitare in frigorifero per 24-48 ore.
Guarnizione
- Salsa di pomodoro San Marzano
- Parmigiano
- Mozzarella
- Olio extravergine di oliva
- Basilico
Tempo di cottura:
- 60-90 secondi in un forno per pizza a 450-500 gradi.
- Oppure 3-5 minuti in un normale fornetto a 250-300 gradi.
Istruzioni per l'uso
Utilizzare acqua fredda e farina tenuta in frigorifero per una notte o più. Aggiungere 600 grammi di acqua nella ciotola dell'impastatrice e aggiungere il lievito, la farina, il Caputo cristo e il sale. L'acqua rimanente (50 grammi) viene aggiunta gradualmente durante il processo di impasto. Avviare l'impastatrice a velocità medio-bassa e lasciarla impastare per circa 5 minuti, quindi aumentare la velocità e aggiungere gradualmente l'acqua rimanente (50 g) in modo che l'impasto assorba lentamente l'acqua.
Dopo 15-20 minuti, l'impasto dovrebbe avere una temperatura compresa tra 22-24 gradi Celsius, a questo punto l'impasto è completamente lavorato. Estrarre l'impasto e stringerlo, lasciarlo riposare per circa 30 minuti sul bancone della cucina coperto con un telo da cucina umido, in modo che l'impasto non formi una pelle secca che si rompe quando si fanno le palline di pizza.
Quando l'impasto ha finito di riposare, dividetelo in pezzi da 250 grammi e formate delle palline di pizza. Mettere le palline di pizza in una scatola di prova o simile, coprire e lasciare lievitare l'impasto per 3 ore a temperatura ambiente. Dopo 3 ore, mettere l'impasto in frigorifero e lasciarlo lievitare per tutta la notte. L'impasto può essere utilizzato tra le 18 e le 48 ore. (I risultati migliori si ottengono dopo 40-48 ore). Togliere l'impasto dal frigorifero 1-2 ore prima dell'uso.
Salsa di pomodoro
Questa salsa di pomodoro è saporita, fresca ed equilibrata. La salsa è facile da preparare e garantisce un perfetto equilibrio di sapori.
- 400 g di pomodori San Marzano
- 3 g di sale di Maldon
- 5 g di olio extravergine di oliva
- 8-12 foglie di basilico tritate finemente
Schiacciare le prugne di pomodoro con le mani o frullarle delicatamente con un frullatore fino a ottenere una consistenza leggermente sminuzzata. Lasciare che i sapori si fondano per 2 ore prima dell'uso, o per tutta la notte in frigorifero. Togliere dal frigorifero 1-2 ore prima dell'uso.